Aumento del residuo secco dei prodotti applicati: gli spalmatori per prodotti in dispersione HIP-MITSU consentono di aumentare considerevolmente la percentuale di residuo secco contenuto nel polimero/adesivo da applicare.
Aumento della velocità di linea: in ragione di quanto sopra conseguono un notevole incremento della velocità di linea a parità di lunghezza del forno aumentando notevolmente la produzione dell’impianto.
Riduzione delle emissioni: per la stessa ragione nel caso di utilizzo di prodotti in dispersione a base solvente vengono ridotte in modo importante le emissioni in ambiente, riducendo i costi di abbattimento dei fumi emessi dall’impianto.
Cambio prodotto facile, pulizia automatica.
No foam (schiume) – maggior velocità: a differenza delle applicazioni a rullo, gli spalmatori non provocano foam (schiume) al superare di talune soglie di velocità: in tal modo consentono di aumentare la velocità della linea.
Risparmio energia: ovviamente in entrambi i casi succitati si ha un considerevole risparmio energetico (Euro/MQ) in quanto il processo applicativo a parità di output di produzione richiede minor energia per l’essiccazione del prodotto in applicazione.
Estrema precisione nella applicazione in senso longitudinale e trasversale: i diversi modelli prodotti da HIP-MITSU consentono di assicurare qualsiasi tipo di precisione richiesta dalla applicazione.
Cambio larghezza di spalmatura sempre rapido: il cambio della larghezza di spalmatura può avvenire in modo completamente automatico, anche senza necessità di fermare la linea base.
Cambio grammatura applicata: non richiedono nessun tipo di set up in caso si debba procedere ad una variazione della spalmatura (g/MQ).
Estremamente flessibili e Multi-pattern: consentono la realizzazione di applicazioni del tipo “full-coating”, “multiline” o “traspiranti”, applicazioni che possono essere realizzate sia con modalità “in continuo”, “intermittenza in senso longitudinale” e “parzializzazione trasversale”.
Cambio pattern: il cambio pattern può avvenire in modo del tutto automatico, con un fermo macchina inferiore ai 5 minuti.
All-in All-out: in caso di utilizzo di prodotti particolarmente instabili possono essere utilizzati con modalità “all-in” all-out” evitando permanenza/ristagno dei prodotti in testata.
Tenute rigorosamente metallo su metallo: tutte le tenute sono realizzate metallo su metallo, in assenza di guarnizioni.
Facili da pulire: tutti i canali di distribuzione sono facilmente ispezionabili e pertanto consentono una facile pulizia.